- accento
- accento /a'tʃ:ɛnto/ s.m. [dal lat. accentus -us, der. di cantus "canto1", col pref. ad- ].1. (gramm., ling.) [rafforzamento o elevazione del tono di voce con cui si dà a una sillaba maggior rilievo rispetto alle altre]● Espressioni: fig., porre (o mettere) l'accento (su qualcosa) [sottolineare l'importanza: porre l'a. su una questione, su un problema ] ▶◀ enfatizzare (∅), evidenziare (∅), marcare (∅), mettere in evidenza (∅), mettere in luce (∅), richiamare l'attenzione, rimarcare (∅), sottolineare (∅). ◀▶ nascondere (∅), occultare (∅), omettere (∅), sottacere (∅), tacere (∅), trascurare (∅). ↓ minimizzare (∅), sminuire (∅).2. (estens.)a. [modo di pronunciare le parole e sim.: parlare con a. nasale, con a. straniero ] ▶◀ cadenza, (fam.) calata, inflessione, intonazione, pronuncia, timbro (di voce), tonalità, tono. ‖ modulazione.b. [inflessione della voce che esprime un sentimento dell'animo: parlare con a. di sdegno, di pietà ] ▶◀ tonalità, tono.3. (poet.) [singola unità lessicale o sonora e sim.: soleva ogni lontano a. Del labbro tuo, ch'a me giungesse, il volto Scolorarmi (G. Leopardi)] ▶◀ parola, suono, termine, vocabolo, voce.
Enciclopedia Italiana. 2013.